Come funziona l'avviso SOS del tuo localizzatore?

Il localizzatore GPS del tuo famigliare è dotato di un pulsante principale per mandare un avviso in caso di emergenza. Gli consente di avvisare tutti i contatti se ha un problema, come ad esempio se dovesse cadere. Questa funzionalità è molto pratica, ma è necessario comprenderne per bene il meccanismo per ragire in modo efficiente e rapido il giorno in cui dovrà essere utilizzata. Ecco gli elementi da conoscere per sfruttare al massimo le sue possibilità

Invio dell'avviso SOS

Il pulsante d'avviso del localizzatore GPS del tuo famigliare si trova al centro del lato anteriore del dispositivo. Per inviare l'SOS bisogna premere il pulsante per 3 secondi fino a quando il led verde inizia a lampeggiare e si sente una vibrazione. Se non succede nulla di tutto questo, significa che l'avviso non è stato inviato ed è necessario ripetere l'operazione.

Dopo che l'avviso è stato inviato, tutti i famigliari saranno informati del problema in tempo reale, in base al tipo di notifica selezionato. Come impostazione predefinita sarà trasmessa una notifica push (tramite l'applicazione mobile).

Chiamata telefonica di emergenza

La prima persona che vedrà l'avviso sul proprio telefono potrà chiedere di essere chiamata dal localizzatore. Infatti, il GPS è dotato di un microfono e di un altoparlante che gli consentono di trasformarsi in telefono di emergenza in caso di un SOS. La comunicazione vocale avviene nelle due direzioni: chi indossa il localizzatore potrà parlare e sentire, come con un telefono tradizionale. Potrà anche interrompere la comunicazione premendo di nuovo il pulsante SOS del suo localizzatore.

Ricorda che non è possibile chiamare direttamente il dispositivo se non si è ricevuto un avviso SOS. È sempre il localizzatore che farà partire la chiamata quando riceve la notifica descritta in precedenza in questo articolo. Questa procedura intende impedire che il localizzatore venga usato per ascoltare il proprio famigliare a sua insaputa, garantendo la sua sicurezza pur tutelando la sua privacy.

I nostri abbonamenti includono 10 minuti al mese di conversazione. All'interno della tua area personale trovi un contatore che ti indica i minuti restanti. Il credito si rinnova automaticamente all'inizio di ogni mese.

Aggiornamento in tempo reale dello stato dell'avviso SOS

La funzione SOS del tuo localizzatore è protetta da un brevetto di cui Weenect è proprietaria. Questo fa parte del nostro impegno a proporti sempre la migliore tecnologia. E non ci limitiamo a inviare l'avviso SOS a tutti i famigliari della persona che indossa il localizzatore. Lo stato dell'avviso sarà anche aggiornato in tempo reale tramite notifica.

Concretamente ciò significa che tutte le persone collegate all'account riceveranno un avviso a ogni nuova fase di risoluzione del problema. Nel caso di un avviso SOS emesso da un bambino, entrambi i genitori riceveranno la notifica; se ad esempio la madre è la prima a vedere il messaggio, chiederà di essere chiamata dal localizzatore. Il padre riceverà contestualmente una notifica sul suo telefono che gli segnala che sua moglie ha risposto alla chiamata. Al termine dalle chiamata sarà chiesto alla madre del bambino se il problema è stato risolto e lei potrà scrivere un messaggio da inviare agli altri famigliari. A questo punto il padre riceverà una nuova notifica che gli segnala che il problema è stato risolto, accompagnata da un messaggio della mamma.

Questo sistema intende tenere informati tutti i famigliari in tempo reale per evitare che uno di loro si faccia prendere dal panico se scopre la notifica un'ora dopo averla ricevuta. Una buona informazione è un elemento fondamentale per la risoluzione di un problema, soprattutto quando tutte le parti coinvolte non si trovano nello stesso luogo (ad esempio nel caso di una persona anziana i cui famigliari abitano in città diverse).

Conclusione

L'avviso SOS dei nostri localizzatori è uno strumento eccezionale per prenderti cura dei tuoi cari, ovunque si trovino. Ti offre anche la garanzia di essere accanto a loro nel momento in cui avranno maggiormente bisogno di te. Non esitare a fare qualche test di funzionamento prima di consegnare loro il localizzatore, in modo che tutti capiscano bene come funziona questo avviso. Così si eviterà di aumentare lo stress in una situazione di emergenza, già sufficientemente impegnativa di per sé.