Localizzatore GPS per cani di caccia
Il più piccolo GPS per cani al mondo, con monitoraggio dal vivo e senza limiti di distanza.
Il più piccolo GPS per cani al mondo, con monitoraggio dal vivo e senza limiti di distanza.
Con Weenect Dogs 2 puoi seguire in diretta i movimenti dei cani durante la caccia. Il collare satellitare è collegato al tuo telefono in tempo reale e funziona senza limiti di distanza: l’ideale per i cani che non amano il guinzaglio. Il localizzazione GPS trasmette la sua posizione ogni 10 secondi.
L’app mobile è gratuita e può essere scaricata durante una battuta di caccia per seguire dal cellulare i cani che indossano un localizzatore GPS. In questo modo potrai accorrere in aiuto del tuo cane se resta ferito da una preda oppure si avvicina troppo a una strada.
I cani godono della massima libertà nei boschi ed è per questo che i localizzatori GPS per cani devono funzionare nelle aree meno coperte dalla rete cellulare. La scheda SIM integrata nel prodotto è valida in diversi stati (funziona in tutta Europa) e con diversi operatori (può collegarsi al servizio cellulare di tutti i gestori telefonici) per una copertura del 99% del territorio.
È possibile localizzare tutti i tuoi animali che indossano un collare GPS cane o un collare gps gatto dallo stesso account. In questo modo è più facile tracciarli sulla mappa, controllare la durata della batteria, la qualità della rete cellulare e lo stato della connessione Internet. Non sarà necessario creare più account o limitarsi a un singolo collare GPS per cani: potrai garantire contemporaneamente e nella massima semplicità la sicurezza di tutti i tuoi animali domestici.
Al termine della caccia, il collare satellitare ti condurrà direttamente dai tuoi cani. Le tipologie di localizzazione disponibili sono quattro: Mappa, Satellite, Bussola e Radar (mostrati qui). E poiché l’app può essere installata su più smartphone, non sarai da solo a cercare i cani mentre gli altri ritornano al cottage.
Rientrando al cottage oppure durante la battuta di caccia, potrai rivedere gli spostamenti dei vari cani che indossavano il localizzatore GPS. Un tracciato cronologico relativo a ciascun segugio ti permette di sapere con esattezza dove è stato il cane e se è rimasto insieme al resto della muta.