I nostri localizzatori GPS sono dotati di una scheda sim (inclusa e direttamente integrata nel prodotto) connessa alla rete 2G (GPRS).
Questa scheda sim è multirete, ciò significa che può connettersi a diversi operatori telefonici. Se non c’è rete con un determinato operatore, la scheda cercherà automaticamente di connettersi a un’altra rete. Ciò ci consente di proporre una copertura pari al 99% del territorio.
N.B.: il tuo operatore telefonico non ha alcuna incidenza sul funzionamento del localizzatore.
Le nostre schede sim sono inoltre multipaese. Per consultare la lista dettagliata dei paesi coperti clicca qui:
È importante ricordare che sussistono delle zone bianche dove il segnale 2G è particolarmente debole, impedendo il corretto funzionamento dei nostri localizzatori. Le foreste e le aree di campagna potrebbero essere delle zone bianche.
Per sapere se la tua zona è interessata, è sufficiente verificare se riesci a connetterti alla rete telefonica (se non ci riesci, esiste un operatore telefonico più efficace del tuo nella zona in questione?); se non fosse il caso, i nostri localizzatori riscontreranno sicuramente problemi di connessione nella tua zona.
La rete 2G presenta numerosi vantaggi, eccone due:
- Consente un funzionamento senza limiti di distanza. Anche se il tuo localizzatore GPS si trova a centinaia di chilometri da te, o in un altro paese, potrai sempre localizzarlo. E questa è una grossa differenza rispetto ai localizzatori Bluetooth la cui portata è limitata a qualche metro.
- Consente di controllare in tempo reale la posizione GPS (fino a una posizione ogni 10 secondi), essenziale per ritrovare un animale in continuo movimento. I localizzatori GPS senza abbonamento (connessi alle reti Lora o Sigfox) non offrono la stessa frequenza di localizzazione, e sono quindi assolutamente inutili per ritrovare un animale smarrito.