Studio di territorio dei gatti
Quali distanze percorrono i gatti? Quanto tempo trascorrono in attività? Quali sono i loro luoghi preferiti? E infine, quale relazione hanno con il loro ambiente?

Quali distanze percorrono i gatti? Quanto tempo trascorrono in attività? Quali sono i loro luoghi preferiti? E infine, quale relazione hanno con il loro ambiente?
L’indagine Weenect ha analizzato i comportamenti territoriali dei gatti domestici, cercando di rispondere a diverse domande chiave: Quali distanze percorrono i gatti? Quanto tempo trascorrono in attività? Quali sono i loro luoghi preferiti? E infine, che rapporto hanno con il loro ambiente?
Per ottenere una visione completa e precisa, l’indagine si è basata su due fonti di dati:
Dati GPS: I chilometri percorsi e il tempo di attività provengono dai dati dei localizzatori GPS di 100 gatti dotati di dispositivi Weenect.
Sondaggio clienti: È stato condotto un sondaggio presso 483 clienti francesi e tedeschi di Weenect, che ha fornito informazioni dettagliate sui comportamenti di uscita, sul tipo di abitazione e sulle destinazioni preferite dei gatti.
La combinazione di questi due approcci ha permesso di tracciare un quadro dettagliato delle abitudini e dei comportamenti dei gatti domestici, offrendo preziose informazioni sull’estensione del loro territorio.
Scoprite i risultati dettagliati del nostro studio attraverso una serie di approfondimenti illustrati da grafici.
Distanza quotidiana percorsa dai gatti
In media, un gatto percorre 2 chilometri al giorno. Tuttavia, questa media nasconde una forte variabilità: alcuni gatti si limitano a poche centinaia di metri, mentre altri esplorano ampiamente il loro territorio, raggiungendo fino a 7 chilometri al giorno.
Distanze settimanali e mensili
I gatti del nostro studio percorrono in media 20,23 chilometri a settimana e 56,50 chilometri al mese. Anche in questo caso emergono grandi differenze da un gatto all’altro: non sembra possibile individuare una regola chiara.
Tempo di attività e di riposo
In media, i gatti trascorrono il 27,54% del loro tempo in attività, il che significa che riposano o dormono per il 72,46% della giornata. Tuttavia, questa tendenza generale nasconde importanti differenze individuali.
Correlazione tra attività e distanza percorsa
Il livello di attività non corrisponde sempre alla distanza percorsa quotidianamente. Alcuni gatti, ad esempio, possono percorrere quasi 8 chilometri al giorno essendo attivi solo per il 10% del tempo. Al contrario, altri gatti possono essere attivi per il 40% del tempo e percorrere solo 500 metri al giorno.
Queste variazioni indicano che i comportamenti individuali dei gatti variano notevolmente e che l’attività fisica non si traduce necessariamente in lunghe distanze percorse.
L’indagine di Weenect evidenzia che, sebbene la maggior parte dei gatti abbia la possibilità di uscire, le loro uscite sono spesso regolamentate da alcune restrizioni.
Accesso controllato all’esterno
Per quanto riguarda la supervisione, il 53,44% dei proprietari permette ai propri gatti di uscire sotto controllo, mentre gli altri hanno accesso completamente libero all’esterno. Questo controllo può includere una supervisione diretta o l’uso di dispositivi di sicurezza come gattaiole o aree recintate.
Periodi di uscita
I dati mostrano che il 72,03% dei gatti può uscire solo durante il giorno. Una percentuale più ridotta, pari al 27,14%, è autorizzata a uscire sia di giorno che di notte. Solo pochissimi gatti (0,84%) escono esclusivamente di notte.
Tipo di abitazione dei proprietari
La maggior parte dei gatti studiati vive in una casa con giardino (91,76%), mentre una minoranza vive in un appartamento (7,16%) o in una casa senza giardino (1,08%). Il tipo di abitazione ha un impatto molto limitato sulla tendenza dei gatti ad allontanarsi o meno da casa.
Tempo trascorso all’esterno
I gatti che non si allontanano oltre i 100 metri dalla loro casa (22,13%) trascorrono in media 9,05 ore all’esterno. Quelli che superano i 100 metri (77,87%) trascorrono invece una media di 12,11 ore fuori.
Questi risultati mostrano l’assenza di correlazione tra la distanza di allontanamento, il tempo trascorso all’esterno e il tipo di abitazione. Ancora una volta è l’individuo a prevalere sulla regola.
Un territorio da percorrere
I dati mostrano che l’83,89% dei gatti si reca spesso nello stesso luogo quando esce. Ciò rivela una certa routine nei loro spostamenti, indicando territori privilegiati che esplorano regolarmente.
Destinazioni preferite
Tra i gatti che frequentano gli stessi posti, le destinazioni più comuni sono: le case dei vicini (60,20%), i boschi, le foreste e i parchi (10,20%) e infine campi, prati e vigneti (8,16%).
La doppia vita dei gatti
Questa tendenza a visitare regolarmente gli stessi luoghi —e in particolare ad andare dai vicini— suggerisce che molti gatti conducono quella che si potrebbe definire una doppia vita. Dividono infatti il loro tempo tra la loro casa principale e questi luoghi familiari, creando piccole vite parallele.
I risultati dello studio confermano la reputazione dei gatti: esseri indipendenti, addomesticati eppure così selvatici.
I gatti sviluppano abitudini uniche, mostrando poca correlazione tra il loro ambiente immediato e i loro comportamenti di uscita. Scelgono da soli i loro territori, che siano vicini a casa o più lontani, e possono condurre una doppia vita tra la loro abitazione principale e altri luoghi familiari.
In fin dei conti, i gatti restano spiriti liberi, ma con il localizzatore Weenect XS i proprietari possono seguire gli spostamenti e l’attività fisica del loro gatto per comprendere meglio il suo territorio… o la sua doppia vita!
Per ricevere le informazioni più adatte, i metodi di pagamento migliori e una consegna nella tua regione, ti preghiamo di scegliere il sito corrispondente al tuo Paese.






