L’indagine, condotta su 1.929 proprietari di cani e gatti in Francia, Germania, Spagna, Italia, Regno Unito e Paesi Bassi, evidenzia una tendenza chiara: meno funzioni, ma la massima affidabilità.
Tempo di lettura : 3 min
Parigi/Berlino, 28 agosto 2025. Il mercato dei prodotti connessi per animali domestici è in forte crescita – e con esso la tendenza verso una multifunzionalità sempre più spinta. Localizzazione GPS, monitoraggio dell’attività, misurazione del battito cardiaco: tutto in un unico dispositivo pensato per rispondere a ogni esigenza del cane o del gatto. L’idea è accattivante sulla carta – ma è davvero ciò che desiderano i proprietari? Un nuovo studio europeo condotto da Weenect fornisce una risposta chiara: quasi 8 francesi su 10 (78,9%) preferiscono un localizzatore GPS semplice e affidabile a un modello sovraccarico di funzioni.
Tre intervistati su quattro (75,3%) rifiutano i prodotti “tutto in uno”, principalmente per il timore di un utilizzo troppo complesso e di guasti multipli. In Francia, gli over 45 esprimono con ancora più forza questa diffidenza, privilegiando dispositivi semplici come garanzia di sicurezza nella vita quotidiana.
Con il 98,7% di approvazione, il tracciamento GPS in tempo reale si impone come il criterio d’acquisto fondamentale, ben al di sopra del monitoraggio dell’attività (67,5%) o dell’educazione al richiamo (65,1%). I proprietari di cani in Francia attribuiscono maggiore importanza al richiamo e all’attività fisica, mentre i proprietari di gatti privilegiano il controllo della casa o la lettiera intelligente.
Il 42,5% degli intervistati ritiene pertinenti le funzioni legate alla salute solo se rispondono a un bisogno concreto.
D’altra parte, quasi 6 francesi su 10 (59,5%) temono errori diagnostici e il 39% si preoccupa della protezione dei dati. Questi freni spiegano la persistente diffidenza verso le funzionalità mediche, spesso percepite più come un argomento di marketing che come un reale valore aggiunto.
Quasi il 60% rifiuta categoricamente di pagare di più per funzioni aggiuntive. In Francia, una minoranza (15%) si dice pronta a investire di più, ma solo se il vantaggio è concreto e dimostrato. Per la grande maggioranza, il prezzo deve restare coerente con il valore reale offerto.
Lo studio evidenzia alcuni criteri fondamentali per guidare i proprietari:
In sintesi, la maggior parte dei proprietari francesi sceglie consapevolmente la soluzione più semplice e affidabile, con un’esigenza crescente di trasparenza sulla raccolta e sull’utilizzo dei dati.
«La tecnologia non deve mai essere un fine a sé. La funzione essenziale – la localizzazione – deve essere impeccabile. È proprio questo l’obiettivo della nostra tecnologia Infinity Track™, che unisce precisione, reattività e connettività per garantire la geolocalizzazione più rapida e affidabile. Le funzioni aggiuntive sono benvenute quando portano un’utilità concreta e rimangono facili da comprendere. Questo studio dimostra che i proprietari fanno scelte consapevoli per avere più sicurezza e meno complessità nella vita quotidiana con i loro animali.»
Lo studio Weenect è stato condotto nel luglio 2025 su 1.929 proprietari di cani e gatti in Francia, Germania, Spagna, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito. Ha analizzato le aspettative e le percezioni sui prodotti connessi per animali, le priorità funzionali, la sensibilità al prezzo e le preoccupazioni riguardo alla protezione dei dati.
Scopri qui i risultati completi dell’indagine.
Per ricevere le informazioni più adatte, i metodi di pagamento migliori e una consegna nella tua regione, ti preghiamo di scegliere il sito corrispondente al tuo Paese.