Indagine Weenect: Sotto l’albero, quale budget per i nostri animali?

La magia del Natale si avvicina… quel momento di condivisione e il tradizionale scambio di doni da offrire ai diversi membri della famiglia o del proprio entourage… Ma che dire dei nostri fedeli compagni a quattro zampe, che condividono con noi la vita quotidiana e le gioie? Chi sarà il più coccolato, quale budget siamo disposti a investire, chi sente il bisogno di fare un regalo al proprio animale e di che tipo? Weenect, leader nel GPS per cani e gatti, ha voluto saperne di più. Intervistando oltre 1500 dei suoi clienti, emergono tendenze e abitudini che offrono uno sguardo interessante sul ruolo dei nostri animali nelle festività.

cp-budget_noel-principal

Tempo di lettura : 3 min

I nostri animali non vengono dimenticati durante le celebrazioni. Una maggioranza impressionante (84,18%) degli intervistati prevede di mettere un regalo per il proprio compagno sotto l’albero. Questa tenerezza si esprime in modo diverso a seconda della specie: i cani sono leggermente meno viziati (82,45%) rispetto ai gatti (86,39%), a dimostrazione che l’affetto per i nostri amici felini non manca durante le festività.

Quanto siamo disposti a spendere per i nostri compagni?

Se l’intenzione di fare un regalo c’è, è spesso moderata. La maggior parte (81,28%) prevede un budget inferiore a 50€, a testimonianza di un affetto sincero ma senza eccessi. Tuttavia, una quota significativa (16,53%) è pronta a salire di livello, prevedendo un budget fino a 150€.

Scegliere di non fare un regalo: le ragioni evocate dai proprietari

Quando si evocano le ragioni per cui alcuni animali non troveranno un pacchetto regalo con il loro nome, le motivazioni variano. Una grande parte (51,7%) ritiene che, nonostante tutto l’amore per il proprio compagno, fare un regalo a un animale sembri un gesto fantasioso. Per altri (19,1%), l’idea non è semplicemente mai venuta in mente, ma chissà, forse cambierà in futuro? Alcuni (16,1%) pensano che i loro animali siano già abbastanza viziati nella vita quotidiana e non sentono quindi il bisogno di aggiungere un dono supplementare per Natale. Infine, emergono alcune ragioni più pragmatiche: il non festeggiare il Natale (6,7%) o vincoli di budget (6,4%).

Le generazioni e i regali agli animali: un’evoluzione dei modi di pensare

L’attenzione dedicata ai nostri animali varia sensibilmente in base all’età. I più giovani, in particolare quelli sotto i 25 anni, sembrano particolarmente legati alla tradizione del regalo per il proprio animale, con una forte propensione (quasi il 95%) a offrirne uno. Al contrario, le generazioni più anziane mostrano una minore inclinazione, forse segno di una concezione diversa del rapporto con l’animale. Questa osservazione, unita al fatto che solo il 68% delle persone di 65 anni o più prevede di fare un regalo al proprio animale, potrebbe indicare un’evoluzione dei mentalità. Le giovani generazioni, più inclini a considerare i propri animali come membri a pieno titolo della famiglia, segnano così una rottura con le tradizioni più antiche.

Donne e festività: il cuore generoso del Natale

Nel cuore della magia del Natale, le donne si distinguono per la loro generosità festiva, in particolare per l’attenzione rivolta ai propri animali (il 16,95% fa più regali anche al di fuori del periodo natalizio). Gestiscono il budget con rigore (2,65% in più mantengono un budget severo), ma si lasciano anche conquistare da acquisti d’impulso (5,23% superano il budget iniziale), sottolineando l’importanza del benessere animale nelle loro spese di fine anno.

Budget festivi: ritratto professionale delle spese di Natale

Le festività di fine anno sollevano la questione dei budget destinati ai regali per i nostri amici a quattro zampe. Gli studenti (35,29%) e gli agricoltori (28,57%) si distinguono per un aumento del budget dedicato a viziare i loro compagni. Al contrario, dirigenti e pensionati sono più riservati, con pochi di loro (8,06% e 8,97%) che aumentano le proprie spese. Sul fronte delle riduzioni, gli studenti (17,65%) segnalano maggiori restrizioni, mentre artigiani e imprenditori (5,77%) sembrano meno colpiti. Tuttavia, prevale la stabilità, in particolare tra i dirigenti (83,06%), segno di un approccio metodico alle spese festive. In media, la maggior parte dei professionisti mantiene un budget costante (72,11%), a dimostrazione di una fedeltà alle abitudini ben radicate nonostante le incertezze economiche.

Zoom sui regali: cosa riceveranno i nostri animali a Natale

Quando si tratta di viziare i nostri animali, alcuni regali si distinguono. I giocattoli sono al primo posto (66,9%), a testimonianza del desiderio dei proprietari di offrire ai propri compagni momenti di divertimento. Gli snack (45,5%), prelibatezze molto apprezzate, occupano la seconda posizione. Gli accessori come ciotole, pettorine o guinzagli (17,4%) e le cucce (17,1%) sono anch’essi molto popolari, così come i gadget tecnologici (15,9%), che riflettono la volontà di unire piacere e innovazione. Tiragraffi e alberi per gatti (13,9%), indispensabili per i nostri amici felini, completano la lista. Questa varietà di doni dimostra una reale volontà di adattare il regalo alla personalità e ai bisogni di ogni animale.

Il pacchetto di Natale Weenect: una risposta alle aspettative

Per tutti coloro che desiderano coccolare il proprio animale partecipando allo stesso tempo a una nobile causa, Weenect propone il pacchetto di Natale. Unendo tecnologia all’avanguardia e solidarietà, ogni acquisto contribuisce a un’azione benefica: 5€ vengono devoluti a un rifugio, rendendo concreta la magia del Natale anche oltre le mura di casa.

Questo studio mette in luce il ruolo predominante dei nostri animali nelle tradizioni festive francesi. Veri e propri membri della famiglia, sono al centro delle attenzioni, riflettendo al tempo stesso la varietà di percezioni e atteggiamenti dei francesi. Weenect, offrendo soluzioni su misura, si posiziona come un attore principale di questa tendenza, impegnato costantemente a rafforzare il legame unico tra l’uomo e l’animale.

Contatto stampa: presse@weenect.com

Conferma la tua regione

Per ricevere le informazioni più adatte, i metodi di pagamento migliori e una consegna nella tua regione, ti preghiamo di scegliere il sito corrispondente al tuo Paese.