Cani e gatti non sono solo i nostri compagni di vita. Trasformano le nostre routine, ci rasserenano e ci aiutano a superare le sfide quotidiane. Weenect rivela un sondaggio che mette in luce i ruoli distinti di questi compagni nel nostro benessere mentale.

Tempo di lettura : 3 min
Uno studio condotto su oltre 450 proprietari di cani e gatti conferma ciò che già sapevamo: gli animali sono molto più che semplici compagni. Quasi il 99% dei partecipanti afferma che il proprio animale li rende più felici, mentre l’80% dichiara che il proprio compagno riduce lo stress. I gatti, con la loro calma leggendaria, eccellono in questo (87,4% dei proprietari di gatti contro il 74% dei proprietari di cani).
 I benefici non si fermano qui. Più dell’81% degli intervistati ritiene che il proprio animale li abbia aiutati a sviluppare preziose qualità umane, come la pazienza e la compassione. Questa influenza è ancora più marcata tra i giovani adulti: il 93% dei minori di 35 anni riconosce questi effetti positivi.
Gli animali portano conforto e stabilità nei momenti difficili. Oltre il 76% dei partecipanti afferma che il proprio compagno li ha aiutati a superare un periodo complicato, con un riconoscimento ancora più alto tra i proprietari di gatti (82%). Per il 95% degli intervistati, il proprio animale è una barriera contro la solitudine.
Rafforzando il legame tra uomo e animale, Weenect si impegna a garantire la serenità dei proprietari grazie ai suoi innovativi localizzatori GPS. Per i cani consentono un monitoraggio preciso durante le passeggiate o i momenti di gioco, mentre per i gatti offrono una maggiore sicurezza, anche durante le loro fughe impreviste. Unendo tecnologia e benessere, Weenect contribuisce a rendere i nostri compagni un sostegno insostituibile per la nostra salute mentale.
Cani e gatti non si limitano a rendere la nostra vita più bella. Ognuno a modo suo svolge un ruolo chiave nel nostro benessere. Weenect rivela un sondaggio esclusivo che mette in luce i loro contributi unici alla nostra salute mentale.
Che si tratti di cani o di gatti, i nostri compagni hanno un impatto diretto sulle nostre abitudini. I cani, grazie alle passeggiate e all’attività fisica, spingono il 94,6% dei loro proprietari a muoversi di più, contro il 74,8% dei proprietari di gatti. Contribuiscono inoltre maggiormente alla creazione di una routine quotidiana, con l’85,9% dei proprietari che sottolinea questo effetto rispetto al 74,8% dei proprietari di gatti.
Sebbene tutti gli animali portino conforto, i gatti si distinguono nella gestione dello stress: l’87,4% dei loro proprietari afferma che li aiutano a rilassarsi, contro il 74% dei proprietari di cani. Allo stesso modo, l’82,2% dei proprietari di gatti dichiara che il proprio animale ha avuto un ruolo chiave nei momenti difficili, rispetto al 71,5% dei proprietari di cani. Tuttavia, i cani, con la loro energia contagiosa, offrono un sostegno unico per mantenere alto il morale, soprattutto durante le passeggiate o i momenti condivisi.
I cani, veri creatori di legami, favoriscono le interazioni sociali per il 76,4% dei loro proprietari, soprattutto grazie alle passeggiate o agli eventi all’aperto. I gatti, sebbene meno coinvolti da questo punto di vista (29%), contribuiscono in modo diverso, in particolare attraverso gli scambi digitali tra appassionati sui social network.
Che si tratti di seguire le avventure di un cane o di garantire la sicurezza degli spostamenti imprevisti di un gatto, i localizzatori GPS di Weenect si adattano perfettamente alle esigenze dei proprietari. Con un tracciamento preciso e avvisi in tempo reale, Weenect accompagna ogni famiglia nel rafforzare quel prezioso legame con i propri compagni.
