Tempo di lettura : 3 min
Uno dei punti fondamentali nell'utilizzo di un localizzatore GPS è la sua autonomia perché doverlo ricaricare spesso può essere frustrante, se non addirittura problematico. Si rischia anche di essere delusi se l'affettiva durata della batteria non corrisponde alle indicazioni del produttore. È importante sapere che questa autonomia non è sempre uguale per tutti, ma dipende da numerosi fattori, tra cui la qualità della rete telefonica e del segnale GPS.
L'intervallo di tempo tra ogni posizione è la frequenza con cui il localizzatore recupera una posizione e la invia a te. Ed è proprio questa frequenza a giocare un ruolo fondamentale per la durata della tua batteria. Infatti, maggiore è il numero delle azioni effettuate dal localizzatore (recuperare la propria posizione, inviarla, emettere un avviso), minore sarà la sua autonomia.
Questo ti farà capire che le autonomie strabilianti dichiarate da alcuni produttori implicano che il localizzatore acquistato non permetterà di tenere traccia degli spostamenti in tempo reale e la batteria sarà quindi parzialmente preservata. Noi di Weenect abbiamo scelto un compromesso tra la frequenza elevata delle posizioni e l'autonomia perché sappiamo quanto sia importante avere una localizzazione in tempo reale quando si cerca di garantire la sicurezza di un famigliare.
Sei in ogni caso tu a decidere: è possibile selezionare l'intervallo di tempo desiderato tra ogni posizione nelle impostazioni del localizzatore. Ricorda soltanto che una frequenza elevata (una posizione ogni 30 secondi) ridurrà l'autonomia del localizzatore aumentando la reattività degli avvisi di entrata/uscita dai recinti (dal momento che le posizioni saranno rilevate in modo più regolare saremo in grado di far partire un avviso più rapidamente). Al contrario, una frequenza ridotta aumenterà la durata della batteria, ma ridurrà notevolmente la reattività degli avvisi relativi ai recinti.
Un altro fattore che gioca un ruolo cruciale nella durata della carica della batteria è la ricerca di una connessione al server. Quando il localizzatore non capta una rete telefonica, non può connettersi al server e continua a cercare una possibilità di farlo, fino a quando non la trova. Questa intensa ricerca aumenta il suo livello di attività e, di conseguenza, il consumo della batteria. Questo spiega che la difficoltà di la connessione, soprattutto nelle zone totalmente o parzialmente bianche, influisce sull'autonomia del localizzatore.
Ricorda anche che la ricerca di un segnale GPS valido consuma intensamente la batteria. Ad esempio, se il localizzatore si trova all'interno, senza un segnale GPS disponibile, cercherà costantemente di comunicare con i satelliti fino a quando non ci riesce. Questa ricerca aumenta il suo livello di attività e, di conseguenza, riduce la sua autonomia.
I nostri localizzatori sono dotati di un rilevatore di movimento (accelerometro) che consente di bloccare l'invio della posizione GPS quando il localizzatore è fermo (siccome non si muove non serve seguire la sua posizione). In questo modo si riduce il consumo di batteria legato alla trasmissione di posizioni inutili e alla ricerca di un segnale GPS, non necessario in quel momento.
Questo algoritmo segnala anche al localizzatore che deve cercare una nuova posizione GPS non appena si mette in movimento. Quest'ultimo elemento renderà il localizzatore più reattivo nella fase di transizione tra inattività e attività, e di conseguenza gli avvisi di zona avranno una migliore sincronizzazione.
I fattori descritti in questo articolo spiegano in larga misura le variazioni che si possono notare nell'autonomia di localizzatori dello stesso tipo. Per questo motivo Weenect comunica sempre la durata delle batterie con un intervallo di valori: il valore più basso corrisponde alle peggiori condizioni di utilizzo, quello alto il consumo in modalità stand-by (localizzazione GPS a richiesta).
In ogni caso, riceverai un avviso che la batteria si sta scaricando quando il livello di carica raggiunge il 30% e il 15%: un buon metodo per ricordarti di ricaricare il tuo dispositivo prima che si spenga.
Per ricevere le informazioni più adatte, i metodi di pagamento migliori e una consegna nella tua regione, ti preghiamo di scegliere il sito corrispondente al tuo Paese.